lunedì 21 aprile 2014

Testo regolativo

Come fare le pecorelle di pasta di mandorle.

Insieme ai miei alunni di classe seconda, abbiamo affrontato lo studio del testo regolativo attraverso un approccio ludico/pratico (con l'occasione ho anche affrontato il discorso sulle misure di peso e capacità e sulle tradizioni culturali del nostro territorio).
 Con l'avvicinarsi della Santa Pasqua abbiamo pensato di preparare " Le pecorelle di Pasqua" fatte con la pasta di mandorle, come regalo e augurio per i genitori e i parenti.
 Ci siamo messi a lavoro.
1° passo: abbiamo cercato sul web la provenienza storica di questa tradizione;
2° passo: abbiamo chiesto alle mamme e alle nonne la loro ricetta; 
3° abbiamo confrontato le ricette che abbiamo raccolto e ne abbiamo evidenziato le somiglianze e le                 differenze.
4° passo: abbiamo scritto la ricetta comune;
5° passo: ci simo procurati gli ingredienti e i materiali occorrenti;





 6° passo: abbiamo proceduto alla realizzazione della ricetta. I bambini hanno mescolato gli ingredienti secchi       in una ciotola capiente.


7° Passo: hanno aggiunto l'acqua a poco a poco e impastato lentamente;



8° passo: dopo aver impastato per bene, formare una bella palla di pasta di mandorle e lasciarla riposare;
9° passo: prendere la formina di gesso e ricoprirla con la carta plastificata; inserirvi la pasta di mandorle e         pressare bene. Lasciare in forma pochi minuti e poi sformare la pecorella.





10° passo: lasciare asciugare un poco la pecorelle e poi decorarle secondo la tradizione.


Fine

Nessun commento:

Posta un commento